● Confronto accurato con i modelli CAD originali:
Utilizzando modelli 3D dettagliati creati da scanner 3D portatili, Scantech consente confronti precisi con i progetti CAD originali. Questo processo identifica eventuali deviazioni, garantendo che i prodotti fabbricati siano conformi ai progetti previsti, fondamentale per il mantenimento della qualità e della funzionalità.
● Ispezione avanzata delle superfici su tutti i materiali:
Gli scanner 3D industriali Scantech rilevano le imperfezioni superficiali su una varietà di materiali, garantendo che i prodotti soddisfino rigorosi standard di qualità. Questa capacità è essenziale per fornire prodotti privi di difetti, indipendentemente dalla complessità del materiale.
● Analisi di quotatura e tolleranza geometrica (GD&T):
I nostri scanner facilitano un'analisi completa di quotatura e tolleranza geometrica, consentendo la misurazione e la valutazione dettagliate delle proprietà geometriche di un componente. Ciò include la valutazione di forma, orientamento, posizione e runout delle caratteristiche, che sono cruciali per garantire che i componenti si adattino e funzionino insieme come previsto.
● Analisi di usura per la manutenzione predittiva:
La tecnologia di scansione 3D consente il rilevamento precoce dell'usura sui componenti critici, facilitando la manutenzione predittiva. Identificando potenziali guasti prima che si verifichino, le aziende possono evitare costosi tempi di fermo e prolungare il ciclo di vita delle proprie apparecchiature.
● Verifica dell'assemblaggio dei componenti:
Gli scanner 3D portatili offrono la verifica in tempo reale dell'assemblaggio dei componenti, garantendo installazioni corrette e riducendo gli errori di produzione. Ciò garantisce che il prodotto finale funzioni come progettato, migliorandone l'affidabilità.
● Feedback in tempo reale per la produzione:
Fornisci un feedback immediato confrontando i dati 3D scansionati di un articolo prodotto con il suo gemello digitale. Ciò consente di apportare modifiche immediate ai processi di produzione, riducendo al minimo i tempi di fermo e gli sprechi.